MATERIALI

La scelta dei materiali è motivata da materie prime e finiture tradizionali toscane. Sono tipici della zona di Pisa le pelli, di Pistoia le essenze dei legni e dell’Elba la provenienza dei metalli. Mentre Prato, città della stoffa portava storicamente forti legami con la Cina, la madreperla per mobili con intarsi e il bamboo per mobili esterni sono materiali importati da secoli. Alla vicina cittadina Lastra a Signa era stata portata la maestranza della lavorazione in paglia, con cui si realizzavano borse, cappelli e abiti interi. Da non dimenticare Carrara con le cave di marmo bianco con venature grigie e con i più prestigiosi calacatta rosato e breccia. Ma lungo tutta la costa italiana troviamo anche bellissime pietre come l’ardesia, i travertini romani e le onici di origine vulcanica. La grande varietà, la fantasia e l’ingegnosità toscane, che si ritrovano anche nella cucina di questa terra, portano a creazioni sempre nuove e abbinamenti originali delle materie prime. In questa tradizione anche noi siamo sempre alla ricerca di nuovi “antichi” materiali.

Pergamena

Acero

Pioppo bianco

Cipresso

Olivo

Pero

Noce nazionale biondo

Noce nazionale scuro

Piuma di noce

Radica di noce nazionale

Radica di mirto

Radica di betulla

Radica di pioppo

Ciliegio europeo

Ebano

Ottone invecchiato

Bamboo finitura miele

Bamboo finitura chiara

Bambù finitura nero a bolo

Rattan

Giunco

Paglia di cocco chiara

Paglia di cocco scura

Rovere

Rovere finitura barricata

Rovere decapé

Rovere decapé rossiccio

Rovere decapé scuro

Foglia d’oro

Madreperla oro

Madreperla bianca

Sgorbiato

Pelle di Pècari

Cuoio scuro

Cuoio chiaro

Pelle di vacchetta

Ferro battuto finitura antracite

Ferro battuto finitura foglia oro

Marmo cipollino

Giallo Siena

Marmo rosso di Verona

Breccia Medicea

Bardiglio

Marmo bianco statuario

Marmo Calacatta Oro

Ardesia

Onice calcareo

Travertino romano

Perlato

Pietra serena